Lazzati riflette sulla figura dei laici, del fedele laico, alla luce dell'insegnamento del Concilio Vaticano II. Un contributo alla preparazione del Sinodo: il Regno di Dio è paragonato a un granellino di senapa che un uomo ha preso e gettato nell'orto, poi è cresciuto e diventato un arbusto e gli uccelli del cielo si sono posati tra i suoi rami. Così per la Chiesa il Concilio segna un significativo momento del suo sviluppo ma in una continuità che le permette di essere sempre più Chiesa, difendendone la sua immutabile natura.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Per una nuova maturità del laicato
Per una nuova maturità del laicato
Titolo | Per una nuova maturità del laicato |
Autore | Giuseppe Lazzati |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Itinerari, 8 |
Editore | AVE |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2002 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788880651826 |
Libri dello stesso autore
In politica da cristiani. Coscienza contemplativa e azione civile
Carlo Maria Martini, Giuseppe Lazzati
In Dialogo
€6,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00