"La poesia, se di poesia di valore si tratta, è la regina del decalage, dello scarto, dello sfasamento. Ed è sempre eterno il suo gioco un po' burlone tra ciò che manifesta con le sue parole e ciò che trasmette al lettore non dicendo. È questo peraltro uno dei motivi per il quale, per avvicinarsi alla poesia, anche la più seria e ponderata, lo strumento interpretativo dell'ironia è sempre una guida necessaria, per il buon lettore. Siamo di fronte a una raccolta poetica di pieno impatto e capace di mostrare a ogni passo, ad ogni respiro tra le parole, il nutrimento costante e il richiamo ad una alterità che prende a volte i colori di un'"impossibilia feconda" e a volte un rimpianto". (Sergio Daniele Donati)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Quasi come un epitaffio
Quasi come un epitaffio
| Titolo | Quasi come un epitaffio |
| Autore | Giuseppe Ligresti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Ormeggi |
| Editore | Il Convivio |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788832747782 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

