Le antiche e grandi civiltà orientali avevano scritto di storia, ma la loro era una storia ufficiale, meno preoccupata della verità, molto di più dell'immagine. Furono i Greci ad aprire vie nuove al racconto storiografico. Furono Ecateo, Erodoto e Tucidide, con approcci e metodi diversi, sia per la parte che doveva avere lo storico, sia per la lettura dei fatti. 'Filosofi' per natura e per vocazione, si chiesero, cercarono di capire, soprattutto, se fossero gli uomini a fare la storia o se la storia, pur fatta dagli uomini, fosse anche in qualche modo o del tutto nelle mani degli dèi. La grande storiografia del V secolo a.C. ha al centro Atene, la sua ascesa, la sua akmè, il suo declino, per intenderne e darne le ragioni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Erodoto e Tucidide. Uomini e dèi nella storia
Erodoto e Tucidide. Uomini e dèi nella storia
| Titolo | Erodoto e Tucidide. Uomini e dèi nella storia |
| Autore | Giuseppe Micunco |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Bussole |
| Editore | Stilo Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 07/2016 |
| ISBN | 9788864791548 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il Crocifisso glorioso. Arte e fede nella Chiesa di Santa Croce a Casamassima (Bari)
Giuseppe Micunco, Teresita Ferrari
Grecale
€14,00
Il seme e il fiore. Vita e spiritualità della beata Elia di San Clemente (1901-1927)
Giuseppe Micunco
Edipuglia
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

