Premessa di Marisa De' Spagnolis. Introduzione I. Il Falerno nella letteratura classica; II. Il vino Falerno nell'antica Roma; III. Il commercio del Falerno; IV. Il Falerno nei secoli successivi; V. Le indagini genetiche sul Falerno; VI. Dall'ampelografia del 900 all'odierno Falerno; Conclusioni; Abbreviazioni; Bibliografia.
- Home
- ArcheoNutrizione
- Falerno. Il vino dei Cesari
Falerno. Il vino dei Cesari
Titolo | Falerno. Il vino dei Cesari |
Autore | Giuseppe Nocca |
Collana | ArcheoNutrizione, 7 |
Editore | Arbor Sapientiae Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788831341950 |
€65,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
€15,00
La villa pompeiana detta «della Pisanella» a Boscoreale. Un esempio di villa rustica di epoca romana
Arbor Sapientiae Editore
€35,00
Alieutica. Biodiversità ittica e pesca ecosostenibile nel Mediterraneo antico da Oppiano ad Aquileia
Giuseppe Nocca
Arbor Sapientiae Editore
€65,00