Il libro mette in luce le diverse concezioni della persona che stanno dietro i grandi problemi di cui si discute oggi nel dibattito bioetico (aborto, fecondazione assistita, sperimentazione sugli embrioni, eutanasia) mettendole a confronto e tirando un bilancio critico. Il linguaggio accessibile e la serietà della documentazione ne fanno uno strumento di lavoro utilissimo anche per quanti, pur non essendo "addetti ai lavori", vogliono andare al di là delle polemiche superficiali e rendersi conto della posta io gioco, che riguarda la visione dell'uomo a cui la nostra civiltà intende ispirarsi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Metamorfosi della persona. Il soggetto umano e non umano in bioetica
Metamorfosi della persona. Il soggetto umano e non umano in bioetica
Titolo | Metamorfosi della persona. Il soggetto umano e non umano in bioetica |
Autore | Giuseppe Savagnone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788801030181 |
Libri dello stesso autore
Scienza e fede
Tommaso Todesca, Alfio Briguglia, Giuseppe Savagnone, Aleksandra Fastovets
Edizioni NPE
€19,90
Processo a Gesù. È ancora ragionevole credere nella divinità di Gesù?
Giuseppe Savagnone
Editrice Elledici
€10,00
Lo stupore dell'essere. Il pensiero alternativo di Tommaso d’Aquino
Giuseppe Savagnone
Marcianum Press
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50