“Origine della vita. Creazione divina o generazione spontanea?” tratta uno degli aspetti più interessanti e controversi del genere umano. Inizia dal Big Bang; descrive gli aspetti salienti dell’Universo; mette in evidenza alcune teorie sulla comparsa casuale e spontanea della vita; ci dà un quadro descrittivo e figurativo dell’evoluzione dell’uomo primitivo; continua con la creazione come dono di Dio; termina mettendo in risalto la creatività dell’intelletto umano e rende omaggio al genio di Einstein.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Origine della vita. Creazione divina o generazione spontanea?
Origine della vita. Creazione divina o generazione spontanea?
Titolo | Origine della vita. Creazione divina o generazione spontanea? |
Autore | Giuseppe Tamburello |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788832740431 |
€13,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Civiltà e sapienza contadina nei proverbi e detti siciliani
Giuseppe Tamburello, Antonio Nuara
Il Convivio
€18,00
Sorridere alla nuova vita. Storia del mio trapianto di fegato. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Tamburello
Le Lettere Scarlatte
€15,00
Proverbi e detti di Sicilia. Cultura, tradizioni e saggezza popolare
Giuseppe Tamburello, Antonio Nuara
Il Convivio
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00