Don Fabrizio, principe di Salina, all'arrivo dei Garibaldini sente inevitabile il declino e la rovina della sua classe. Approva il matrimonio del nipote Tancredi, senza più risorse economiche, con la figlia, che porta con sé una ricca dote, di Calogero Sedara, un astuto borghese. Don Fabrizio rifiuta però il seggio al Senato che gli viene offerto, ormai disincantato e pessimista sulla possibile sopravvivenza di una civiltà in decadenza e propone al suo posto proprio il borghese Calogero Sedara.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Il Gattopardo. Edizione conforme al manoscritto del 1957
Il Gattopardo. Edizione conforme al manoscritto del 1957
Titolo | Il Gattopardo. Edizione conforme al manoscritto del 1957 |
Autore | Giuseppe Tomasi di Lampedusa |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Le comete, 4 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788807530043 |
€25,00
Libri dello stesso autore
L'utopia del mostro. Lettere inedite dal Nord-Europa (1925-1930)
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Luni Editrice
€22,00
Il Gattopardo letto da Toni Servillo. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Emons Edizioni
€16,90
Lighea letto da Giuseppe Tornatore con Jasmine Trinca. Audiolibro. CD Audio
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Full Color Sound
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00