L'Italia repubblicana è chiamata frequentemente a dimostrare la capacità di difendere e sviluppare le conquiste della modernità democratica realizzate nel suo primo ventennio. Questo libro ne ripercorre il cammino mettendo a fuoco sia le tappe fondamentali della sua ascesa, sia le sfide che l'hanno minacciata e la minacciano. Esso raccoglie scritti significativi sugli aspetti salienti della vita politica italiana, volti a fornire una traccia alle nuove generazioni per sollecitarne la consapevolezza storica e l'impegno civile.
Italia in cammino. Letture, ricordi, riflessioni
| Titolo | Italia in cammino. Letture, ricordi, riflessioni |
| Autore | Giuseppe Vacca |
| Curatori | Matteo Giordano, Lorenzo Mesini, Tommaso Sasso |
| Collana | Nodi |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788832906417 |
Libri dello stesso autore
Berlinguer deve morire. Il piano dei servizi segreti dell'Est per uccidere il leader del Partito comunista
Giovanni Fasanella, Corrado Incerti
Fuoriscena
€17,00
Storiografia e vita nazionale. Liberismo e marxismo nell'Italia del Novecento
Giuseppe Vacca
Treccani
€28,00
Le menti del doppio Stato. Dagli archivi angloamericani e del Servizio segreto del Pci il perché degli anni di piombo
Mario José Cereghino, Giovanni Fasanella
Chiarelettere
€19,00
L'Italia contesa. Comunisti e democristiani nel lungo dopoguerra (1943-1978)
Giuseppe Vacca
Marsilio
€19,00
€29,00

