Per molto tempo si è parlato di Giuseppe Verdi come di un uomo geniale e solitario, animato da un grande amore per la patria, di cui fu anche deputato nel primo Parlamento dell'Italia unita. Questo libro però, curato dal musicologo Eduardo Rescigno, ci restituisce un'immagine ben più complessa del compositore. Adoperando una scelta tra le lettere private e dotando il testo di numerose schede biografiche, Rescigno costruisce un'opera che passa in rassegna episodi personali, riflessioni musicali e dibattiti politici, amicizie e preoccupazioni della vita quotidiana di Giuseppe Verdi. Quello che ne viene fuori è un personaggio del tutto nuovo per l'Italia dell'epoca: un moderno imprenditore che sa calcolare i rischi; un uomo duro nelle trattative artistiche, e in quelle economiche; più borghese che contadino per gusti e mentalità; cosmopolita ma legato ai luoghi delle sue origini; facile all'ira, ma anche ironico e brillante, soprattutto con gli amici. Verdi, in sostanza, rivoluziona i rapporti di forza nel mondo del melodramma a vantaggio del compositore, che con lui diventa autore, regista e produttore: un vero impresario che prefigura la nascita di un italiano nuovo. Grazie alle illustrazioni di Giuliano Della Casa e a un apparato in cui ricorrono le trame di tutte le opere del compositore e i personaggi nominati nelle lettere, il libro risulta accessibile non solo ai conoscitori della materia verdiana ma anche agli appassionati di storia e ai più semplici curiosi.
Lettere
Titolo | Lettere |
Autore | Giuseppe Verdi |
Curatore | E. Rescigno |
Illustratore | G. Della Casa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I millenni |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXVII-1165 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788806213534 |
Libri dello stesso autore
Macbeth. Melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei. Riduzione per canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave, Andrea Maffei
Casa Ricordi
€499,20
Nabucodonosor. Oper in vier Teilen. Riduzione per canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura. Ediz. italiana e tedesca
Giuseppe Verdi, Temistocle Solera
Casa Ricordi
€57,50
Rigoletto. Melodramma in 3 atti. Riduzione per canto e pianoforte (prefazione in italiano e inglese). Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave
Casa Ricordi
€52,50
Cristianaggini. Piccolo glossario di amenità, bugie, luoghi comuni e orrori cristiani
Giuseppe Verdi
Uno Editori
€13,90
La truffa del popolo eletto. Come sono state inventate le storie bibliche e le sacre scritture ebraiche
Giuseppe Verdi
Libri Eretici
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90