Sin dalla prima pubblicazione nel 1936, "The Study of Thomas Hardy" viene considerata una delle opere più controverse della produzione lawrenciana. Nonostante infatti il piano originario prevedesse un'analisi delle opere dello scrittore tardo-vittoriano, l'opera si rivela incentrata sull'esposizione delle direttrici lungo cui si sviluppano le opere di D.H. Lawrence. Il tema "Thomas Hardy" non rappresenta però un mero pretesto: il lavoro di ricerca condotto costituisce in realtà un momento di profonda autoanalisi, il cui risultato consiste nell'individuazione di un nuova identità, la "Carbon Identity". "State of Soul" mira ad analizzare il profondo rapporto che lega i due autori, un rapporto che di certo non può essere ridotto ad una semplice relazione tra discepolo e maestro, ma che va ben oltre: dalla lezione di Hardy, Lawrence impara il valore ed il pericolo insiti in una metafisica, ereditando i due temi principali della sua produzione letteraria, contenuti in nuce nei lavori di Hardy, ovvero la sessualità e l'inconscio.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- State of soul. L'immaginario di D.H. Lawrence in «The study of Thomas Hardy»
State of soul. L'immaginario di D.H. Lawrence in «The study of Thomas Hardy»
Titolo | State of soul. L'immaginario di D.H. Lawrence in «The study of Thomas Hardy» |
Autore | Giuseppina Di Gregorio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Agorà & Co. (Lugano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788897461401 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Transmediation and multimodality. Proposte per una analisi multimodale delle trasposizioni del romanzo neo-vittoriano
Giuseppina Di Gregorio
Agorà & Co. (Lugano)
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00