Il presente volume esplora i diversi aspetti del processo di trasposizione, valutando i cambiamenti che occorrono nel passaggio da un medium all’altro, per evidenziare le affordances che derivano dalle specifiche risorse semiotiche. Facendo infatti riferimento agli approcci proposti dalla Social Semiotic e dagli Intermedial Studies, prendendo in considerazione i testi neo-vittoriani quale esempio peculiare di adaptation, lo studio si incentra sull’analisi degli effetti che la trasposizione genera in termini di struttura e tematiche trattate, ponendo particolare attenzione al ruolo assunto dai personaggi.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Transmediation and multimodality. Proposte per una analisi multimodale delle trasposizioni del romanzo neo-vittoriano
Transmediation and multimodality. Proposte per una analisi multimodale delle trasposizioni del romanzo neo-vittoriano
Titolo | Transmediation and multimodality. Proposte per una analisi multimodale delle trasposizioni del romanzo neo-vittoriano |
Autore | Giuseppina Di Gregorio |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Apollinea. Collana di testi e monografie di Storia, filosofia e letteratura |
Editore | Agorà & Co. (Lugano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791280508034 |
Libri dello stesso autore
State of soul. L'immaginario di D.H. Lawrence in «The study of Thomas Hardy»
Giuseppina Di Gregorio
Agorà & Co. (Lugano)
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90