L’Autrice così descrive la sua silloge: “Ripensando a te non è un titolo a caso e ha per me vari significati. Invero in queste liriche il mio pensiero viaggia tra gli affetti della mia vita, e ne ricorda i più profondi. In primis ripenso alla persona che ho amato e che amerò per sempre. Poi torno al paese che mi ha dato i natali, al quale sono intimamente legata, ai suoi luoghi, alle persone, alla sua passata vitalità. Infine, rivivo emozioni osservate in ciò che mi circonda, nelle quali, mi auguro, le persone che leggeranno i miei versi possano riconoscersi. Alcuni sono intrisi di nostalgia e malinconia del tempo passato, della mia fanciullezza ormai lontana e dell’amore che sempre mi lega al ricordo dei miei genitori…”
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Ripensando a te
Ripensando a te
Titolo | Ripensando a te |
Autore | Giuseppina Mormandi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Tracce di sabbia |
Editore | Temperino Rosso |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788855492058 |
Libri dello stesso autore
€16,00
novità
L'incanto dell'amore. «Amor, ch'a nullo amato amar perdona...» (Dante Alighieri-Divina Commedia)
Giuseppina Mormandi
Scorpione
€16,00
Pommedi'je e cosecusi'lle. Favole, filastrocche, indovinelli e modo di dire in dialetto rosetano
Giuseppina Mormandi
Scorpione
€18,00
€16,00