Il presente lavoro si propone di analizzare il processo di percezione della marca con particolare attenzione agli studi sulla personalità e alle loro modalità applicative. Capire come una marca viene percepita dai consumatori e sviluppare appropriate tecniche di marketing è oggi un esercizio fondamentale per creare valore aggiunto e fornire un valido aiuto nella scelta dei mercati-obiettivo e nelle strategie di posizionamento. La prima parte analizza il rapporto tra brand perception e posizionamento e fornisce le basi per una corretta costruzione di mappe percettive dedicate alla brand image. Inoltre, si approfondiscono i temi dell'identità e dell'immagine di marca e si esamina il ruolo della comunicazione nelle operazioni di marketing. La seconda parte presenta l'articolo della ricercatrice americana Jennifer Aaker, figlia del più noto David Aaker, Dimensions of Brand Personality, che viene analizzato e raffrontato con altri studi dedicati alla personalità di marca. Alla luce di questa nuova prospettiva, il libro propone un'analisi di come le risorse immateriali e il loro corretto utilizzo siano indispensabili per supportare l'attività commerciale di un'azienda di successo e per arricchire l'identità e il valore del brand.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La percezione della marca. Un approccio psicometrico
La percezione della marca. Un approccio psicometrico
Titolo | La percezione della marca. Un approccio psicometrico |
Autore | Graziano Cipollina |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Marketing & pubblicità |
Editore | Lupetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788883913044 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00