Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le leggi dell'ereditarietà

Le leggi dell'ereditarietà
Titolo Le leggi dell'ereditarietà
Autore
Curatore
Traduttori ,
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Mimesis. Filosofia/Scienza, 8
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788857523248
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con le note del 1865, pubblicate l'anno successivo negli Atti della Società dei naturalisti di Brünn, Gregor Mendel comunica i risultati dei suoi esperimenti di ibridazione. Raggruppate in seguito in un saggio agile e denso, queste annotazioni siglano di fatto il punto di partenza per i futuri studi sulla trasmissione ereditaria dei caratteri. Oggetto di limitata attenzione fino al 1900, anno in cui fu 'riscoperto' da Hugo de Vries, Karl Correns e Erich von Tschermak, il saggio di Mendel richiama ancor oggi l'attenzione degli studiosi, non solo per il suo valore intrinseco per la storia della genetica (e della biologia in generale), ma anche per il carattere esemplare dell'impostazione metodologica. La presente edizione include la traduzione di un altro lavoro del naturalista sull'argomento: un breve studio sugli ibridi nelle piante del genere Hieracium.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.