La Pieve di Sant’Alessandro a Giogoli, che si erge sulle colline di Scandicci (Firenze), è un vero e proprio gioiello del romanico toscano. Le origini della Pieve risalgono ai primi anni dell’XI secolo: in un’antica pergamena la struttura è menzionata come “plebem Sancti Alexandri sitam Jugulo”. Nel ricostruirne le vicende, inserite nel tessuto storico della riforma gregoriana, il saggio si sofferma su Alessandro I, martire e papa protocristiano al quale la chiesa è intitolata, facendo nel contempo riferimento ad un culto locale dedicato a Sant’Alessandro, vescovo di Fiesole nel IX secolo d.C. Alla narrazione, particolarmente attenta alle fonti documentarie, si affiancano una ricognizione delle opere d’arte custodite nell’antico edificio e un’accurata descrizione della sua architettura che, assieme alla cripta, richiama indirettamente l’illustre modello di San Miniato al Monte a Firenze. Prefazione di Timothy Verdon.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Pietre vive. La pieve di Sant'Alessandro a Giogoli e le sue origini
Pietre vive. La pieve di Sant'Alessandro a Giogoli e le sue origini
Titolo | Pietre vive. La pieve di Sant'Alessandro a Giogoli e le sue origini |
Autore | Gregorio Aversa |
Prefazione | Timothy Verdon |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Universitario. Storia dell'arte, 8 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788859624400 |
Libri dello stesso autore
Medioevo sconosciuto. Paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria Jonica nell'età di mezzo
Gregorio Aversa
Carratelli
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00