La cultura e l'educazione letteraria ricevuta da Gregorio si manifestano anche in un campo di grande rilievo della sua produzione, e precisamente nelle 'Poesie'. Esse si collocano nell'ambito dell'attività pastorale del Nazianzeno: non sono soltanto l'espressione di un atteggiamento lirico, ma posseggono spesso anche un preciso intento catechetico e pedagogico. Gli argomenti sono i più vari: verginità, vita attiva e vita contemplativa, inni a Dio, gli angeli, il mondo e molti altri.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Poesie. Volume Vol. 1
Poesie. Volume Vol. 1
Titolo | Poesie. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autore | Gregorio di Nazianzo (san) |
Curatori | C. Moreschini, G. Laudizi |
Traduttore | I. Costa |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Testi patristici, 115 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 09/1994 |
ISBN | 9788831131155 |
Libri dello stesso autore
Nicobulo jr. al padre, Nicobulo sen. al figlio. Una discussione in famiglia
Gregorio di Nazianzo (san)
Edizioni ETS
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00