Il fulcro tematico di questa raccolta si riconosce nella percezione della assoluta gratuità dell’esistenza, tanto di quella umana quanto di quella propria a qualunque altro oggetto contingente: del suo carattere irriducibilmente arbitrario, superfluo, ingiustificabile, ancorché camuffato dall’inveterata tendenza della nostra specie a mentire a se stessa e ad attribuirsi scopi che ne convalidino il disperato sforzo di autoconservazione; la radicale angoscia, che si accompagna allo sguardo rivolto a se stesso e al mondo da parte del soggetto, si libera in una espressività visionaria, aperta a un simbolismo allucinato e onirico, ad associazioni e automatismi che rimodellano il paesaggio interiore secondo immagini svincolate da ogni criterio di verosimiglianza logica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il giardiniere cieco
Il giardiniere cieco
Titolo | Il giardiniere cieco |
Autore | Guglielmo Aprile |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Nuova poetica |
Editore | Transeuropa |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788831249102 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00