Le stazioni ferroviarie, le gallerie commerciali, le esposizioni universali, i quartieri industriali sono alcuni dei luoghi che caratterizzano la città dell’Ottocento e che hanno segnato la nascita della metropoli contemporanea. Insieme con i lungomare, gli anelli di circonvallazione, i sobborghi-giardino, i quartieri degli affari hanno dato origine allo scenario urbano in cui oggi viviamo. Arricchita da una nuova introduzione, questa edizione si avvale anche di una bibliografia aggiornata.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La città dell'Ottocento
La città dell'Ottocento
Titolo | La città dell'Ottocento |
Autore | Guido Zucconi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Storia della città |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788858147412 |
Libri dello stesso autore
€20,00
Cultura, arte e committenza nella Basilica di S. Antonio di Padova tra Ottocento e Novecento
Centro Studi Antoniani
€70,00
Victoria Ocampo. Mediatrice delle arti tra Argentina e Italia. Il caso «Sur»
Maria Victoria Streppone
Aracne
€12,00
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00