La rivolta del Chiapas ha sorpreso il mondo. Migliaia di contadini armati alla meglio hanno conquistato intere città e zone del Messico mettendo in scacco il potente esercito messicano e costringendo il governo a trattare. Da dove nasce la rivoluzione zapatista, come è formato l'Esercito zapatista di liberazione, quali sono le posizioni di questo movimento, quale il ruolo della chiesa e delle forze politiche dell'opposizione? Il libro risponde a queste domande inquadrando la rivoluzione zapatista nella storia del Messico contemporaneo e in quella dell'America latina.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Chiapas. La rivolta zapatista in Messico
Chiapas. La rivolta zapatista in Messico
Titolo | Chiapas. La rivolta zapatista in Messico |
Autori | Guillermo Almeyra, Alberto D'Angelo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Nuvole rosse, 6 |
Editore | Datanews |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 05/1997 |
ISBN | 9788879810852 |
€9,30
Libri dello stesso autore
Potere e contropotere in Argentina. Protesta sociale e forme di potere alternativo (1990-2004)
Guillermo Almeyra
Datanews
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00