In una cittadina dai tratti misteriosi, Cristoforo Colombaia è chiamato dalla singolare figura del Domenicano bianco a portare a compimento il lavoro dei suoi avi; si trova così catapultato in una dimensione sovrannaturale, nella quale i confini tra sogno e realtà sono dissolti. In una cornice dalle forti tinte espressioniste, la sua missione lo condurrà a lottare contro la Testa della Medusa, simbolo della pseudospiritualità moderna, per riaffermare una concezione eroica e spirituale dell'esistenza. Tra i classici della letteratura esoterica di tutti i tempi, il romanzo è presentato in una nuova edizione annotata e accompagnata da un'appendice di testi firmati da Massimo Scaligero, Julius Evola, Serge Hutin, Jean-Pierre Bayard e Gèrard Heym.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Il domenicano bianco
Il domenicano bianco
Titolo | Il domenicano bianco |
Autore | Gustav Meyrink |
Curatore | G. De Turris |
Traduttore | J. Evola |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Paperback, 10 |
Editore | Bietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 290 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788882485405 |
Libri dello stesso autore
Spettacolari invenzioni, mirabolanti scoperte e altre meraviglie degne di nota
Jack London, Saki, Gustav Meyrink, Nathaniel Hawthorne, Herbert George Wells
ABEditore
€15,00