Il secondo volume della serie concepita e redatta sotto la supervisione di Sua Santità il Dalai Lama, un’opera in quattro volumi che costituisce un compendio delle indagini scientifiche e filosofiche del buddhismo indiano sulla natura della realtà, prende in esame la scienza della mente. Il lettore è dapprima introdotto alle peculiari concezioni della mente e della coscienza nel buddhismo: la mente come un continuum di momenti mentali, in cui ogni momento sorge dal precedente in modo causale e a sua volta agisce come causa del momento successivo; le sei categorie di coscienza, cinque coscienze sensoriali e la coscienza mentale. Poi la presentazione tradizionale dei fenomeni mentali: l’analisi dei fattori mentali contenuta nei testi dell’Abhidharma, nella seconda parte del volume, assume particolare rilevanza per la psicologia e le neuroscienze contemporanee, e per quanti siano interessati a comprendere meglio le pratiche complementari di derivazione buddhista quali la mindfulness e l’addestramento alla compassione. Si passa poi all’epistemologia buddhista (pramāṇa), soprattutto quella sviluppata da Dignāga e Dharmakīrti, e alla prospettiva dei tantra buddhisti, secondo cui mente e corpo sono non duali, con i suoi livelli sottili di coscienza collegati alle energie sottili o ‘venti’ che scorrono lungo alcuni canali all’interno del corpo umano. Nell’ultima parte è esposta la cosiddetta ‘scienza contemplativa buddhista’, la psicologia alla base della meditazione con le teorie e i metodi dell’addestramento mentale, che comprendono la meditazione del calmo dimorare (śamatha), la meditazione di visione speciale (vipaśyanā) e la coltivazione della gentilezza amorevole e della compassione. Il volume raccoglie passi scelti da alcuni dei più grandi pensatori buddhisti indiani, come Asaṅga, Vasubandhu, Nāgārjuna, Dignāga e Dharmakīrti, e per fornire un contesto ai lettori occidentali, ogni parte del volume è introdotta da un saggio di John D. Dunne, professore di Filosofia buddhista e pratica contemplativa all’Università del Wisconsin. I saggi stabiliscono una connessione tra il materiale degli antichi filosofi indiani e i loro paralleli occidentali, entrando a pieno titolo nel dibattito contemporaneo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Volume Vol. 2
Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Volume Vol. 2
Titolo | Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - La mente |
Autore | Gyatso Tenzin (Dalai Lama) |
Traduttore | Fabrizio Pallotti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Civiltà dell'Oriente |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Formato |
![]() |
Pagine | 526 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788834018545 |
Libri dello stesso autore
Una voce per chi non ha voce. Oltre settant’anni di lotta per la mia terra e il mio popolo
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
HarperCollins Italia
€20,00
La rivoluzione del cuore. Una favola (speriamo) a lieto fine
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Sperling & Kupfer
€23,00
Meditazioni buddhiste guidate. Le pratiche essenziali sul sentiero graduale
Thubten Chodron
Astrolabio Ubaldini
€20,00
Emozioni distruttive. Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione
Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Daniel Goleman
Mondadori
€15,50
Che cosa è il buddhismo. Un maestro e molte tradizioni
Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Thubten Chodron
Mondadori
€15,00
Insieme per salvare il pianeta. Obiettivi comuni contro il cambiamento climatico
Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Greta Thunberg
Baldini + Castoldi
€18,00
Mindfulness per i disturbi del comportamento. Modelli di intervento e attività per bambini e genitori
Pietro Muratori, Rebecca Ciacchini, Ciro Conversano, Silvia Villani
Erickson
€21,50
Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani. Volume Vol. 1
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Astrolabio Ubaldini
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00