Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il canone americano. Lo spirito creativo e la grande letteratura

Il canone americano. Lo spirito creativo e la grande letteratura
Titolo Il canone americano. Lo spirito creativo e la grande letteratura
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Bur saggi
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 609
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788817093224
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I "dàimon" per i filosofi greci erano gli esseri superiori, a metà strada fra il divino e l'umano; per Bloom sono gli scrittori dotati di un'intensità tale da elevarli verso il sovrasensibile: Whitman, Melville, Emerson, Dickinson, Hawthorne, James, Twain, Frost, Stevens, Eliot, Faulkner e Crane. Ritroviamo un'idea di letteratura esigente, idiosincratica, che è sempre anche una "guerra del gusto". Ma quando Bloom spiega perché l'amore per un poeta non si può spiegare, o perché Whitman gli ha letteralmente salvato la pelle, è chiaro che il merito principale di questo libro è di regalare ancora una volta il racconto di un'esperienza di lettura unica, non tanto diversa dalla vita, che fa corpo con la vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.