Quali sono i testi e gli scrittori su cui la civiltà occidentale ha edificato la sua letteratura? Quali caratteristiche rendono un’opera o un autore “canonici”? E come si può conciliare il gusto personale con il bisogno di condividere un patrimonio comune? Da Dante a Shakespeare, da Molière a Goethe, da Cervantes a Tolstoj, Harold Bloom – forse il più influente critico letterario degli ultimi decenni – individua in questo volume ventisei autori, prosatori e drammaturghi che hanno fondato il nostro modo di leggere, scrivere e pensare. E spiega, con il suo stile unico capace di unire preparazione, passione e ironia, perché “tutti hanno, o dovrebbero avere, un elenco di libri da leggere in vista del giorno in cui, fuggendo dai nemici, faranno naufragio su un’isola deserta”. Opera profondamente personale, controversa, discussa, letta in tutto il mondo, "Il Canone occidentale" è una lettura imperdibile per qualunque appassionato di letteratura, un saggio sui classici diventato, a sua volta, un classico degli studi letterari.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il canone occidentale. I libri e le scuole letterarie delle diverse età
Il canone occidentale. I libri e le scuole letterarie delle diverse età
Titolo | Il canone occidentale. I libri e le scuole letterarie delle diverse età |
Autore | Harold Bloom |
Traduttore | Francesco Saba Sardi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | BUR I pilastri |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 576 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788817192347 |
Libri dello stesso autore
Catene incantate. Tecniche e rituali nella mistica ebraica. Ediz. italiana e inglese
Moshe Idel
Morcelliana
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00