Il volume intende offrire una panoramica storico-critica sulla ricerca e la produzione architettonica rinascimentale, di un periodo tanto eccezionalmente fiorente da costituire un campo inesauribile di scoperte e di conoscenze. Il volume analizza i maggiori capolavori architettonici, sia civili sia religiosi, alla luce delle teorie umanistiche dell'età di Brunelleschi e Michelangelo, nonché, nell'ottica di una moderna rivisitazione critica, anche delle varie e suggestive interrelazioni con altre discipline artistiche quali la pittura e la scultura. filosofica, l'antologia è corredata da un indice integrale della rivista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Rinascimento da Brunelleschi a Michelangelo. La rappresentazione dell'architettura
Rinascimento da Brunelleschi a Michelangelo. La rappresentazione dell'architettura
Titolo | Rinascimento da Brunelleschi a Michelangelo. La rappresentazione dell'architettura |
Autore | Henry A. Millon |
Curatore | V. Magnago Lampugnani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi d'arte Bompiani |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 736 |
Pubblicazione | 12/1996 |
ISBN | 9788845229237 |
€43,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Filippo Juvarra. Drawings from the roman period 1704-1714. Volume Vol. 2
Henry A. Millon, Andreina Griseri, Sarah McPhee
Edizioni dell'Elefante
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00