Il poeta latino Virgilio è sulla nave che lo sta riportando in Italia dopo un soggiorno ad Atene. Ormai molto malato, si tormenta per non essere riuscito a terminare l'Eneide e vorrebbe bruciare il poema. Cercano di dissuaderlo gli amici Lucio Vario Rufo e Plozio Tucca, assieme all'imperatore Augusto in persona. La registrazione immaginaria dell'ultimo giorno di vita del poeta, scritta con un'esuberanza che intreccia realtà, allucinazione, poesia e prosa, è considerata il capolavoro di Hermann Broch. La stesura iniziò durante la prigionia in un campo di concentramento e il libro fu pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1945.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- La morte di Virgilio
La morte di Virgilio
in uscita
| Titolo | La morte di Virgilio |
| Autore | Hermann Broch |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | Classici |
| Editore | Bibliotheka Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 440 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791256940356 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 28-11-2025
€23,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione

