Pubblicata originariamente in tedesco a Zurigo nel 1934 dall'esule Silone, questa monografia appare ora in italiano in un'edizione critica curata dallo storico Mimmo Franzinelli, che in un ampio saggio introduttivo ricostruisce genesi e impatto del testo. Si tratta di una rivisitazione di importanti capitoli della storia italiana, alla ricerca delle radici del fenomeno fascista, dalla quale emerge un quadro complesso, un groviglio di fattori in cui risulta impossibile individuare un'unica causa determinante.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il fascismo. Origini e sviluppo
Il fascismo. Origini e sviluppo
Titolo | Il fascismo. Origini e sviluppo |
Autore | Ignazio Silone |
Curatore | Mimmo Franzinelli |
Traduttore | Marina Buttarelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Oscar moderni |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788804720775 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Nascita e avvento del fascismo. L'Italia dall'armistizio alla marcia su Roma
Angelo Tasca
Neri Pozza
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00