Con questo poemetto a due voci l'artista e performer Ilaria Drago ritorna alla poesia dialogando con Andrea Peracchi. L'opera è nata durante la chiusura per la pandemia e vuole essere un'esortazione alla rinascita, scoprendo l'energia vitale che avvolge tutto l'universo compreso l'uomo, chiamata viriditas da Ildegarda di Bingen. Il poemetto a due voci si snoda a due tempi, in cui lui e lei prima si incontrano, poi rischiano di perdersi per infine ricongiungersi in un afflato che non è racconto amoroso, ma archetipo della complessità e della complementarietà dei rapporti uomo e donna, umanità e creato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Viriditas, tornare vivi
Viriditas, tornare vivi
Titolo | Viriditas, tornare vivi |
Autori | Ilaria Drago, Andrea Peracchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Mignon, 29 |
Editore | Nemapress |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788876292446 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00