Un saggio sulle opere "minori" di Italo Svevo ed in particolare sui tre racconti dell'ultimo periodo di vita dello scrittore. Sono trattati i temi della senilità, del sogno (inteso sia come aspirazione sia nell'accezione letterale del termine), del ricordo e del viaggio. Sono inseriti richiami alla biografia dell'autore e la chiave d'interpretazione dei racconti si riallaccia alla critica letteraria del tempo fino ad arrivare ai giorni nostri. Tuttavia non manca un'analisi alla luce delle considerazioni che lo stesso Svevo fa di essi nell'Epistolario. Importante è anche la testimonianza prestata da Livia Veneziani, moglie dell'autore, che ha permesso di conoscerne aspetti del tutto privati, determinanti per comprendere l'intima natura delle sue opere.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'avvenire di ricordi
L'avvenire di ricordi
Titolo | L'avvenire di ricordi |
Autore | Ilaria Lavagna |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Collezione Oxenford |
Editore | Firenze Atheneum |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788872553985 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00