Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale

L'autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale
Titolo L'autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale
Autori , ,
Curatore
Collana Biblioteca dell'anima
Editore Biblioteca di Via Senato
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 142
Pubblicazione 09/2005
ISBN 9788887945843
 
15,00

Negli anni compresi tra il 1785 e il 1798, in Germania l'utilizzazione libera dei testi era giustificata da motivazioni squisitamente democratiche. Reimarus chiedeva di rendere meno elitaria la fruizione dei libri e faceva sua la rivendicazione della libertà di affrancarsi dal monopolio degli editori inglesi. La proprietà intellettuale era invece sostenuta da Kant, che si rifaceva al diritto romano e auspicava una formulazione legislativa non solo in termini di diritto patrimoniale, ma anche di diritto della personalità. Con Fichte, poi, la proprietà intellettuale diveniva parte di una più generale metafisica dell'attività intellettuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.