L’autrice torna a indagare sul modo in cui si applica la legge nei palazzi della politica. Abbandonata ormai in ogni parte del mondo, l'autodichìa delle camere parlamentari è ora oggetto di un contenzioso su cui si attende il vaglio della Corte Costituzionale. La politica difende il suo privilegio di continuare in futuro a gestire risorse senza la responsabilità che vincola una qualsiasi pubblica amministrazione. Dall'immunità di sede e dall'assenza del giudice esterno si è ricavata un’esenzione dallo Stato di diritto: solo spazzando sotto il tappeto avrà finalmente termine una storia che delegittima silenziosamente il Parlamento, esponendolo al risentimento popolare che alimenta la sempre più nutrita schiera dell'antipolitica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Sotto il tappeto. Autocrinia e altri misteri di palazzo
Sotto il tappeto. Autocrinia e altri misteri di palazzo
Titolo | Sotto il tappeto. Autocrinia e altri misteri di palazzo |
Autore | Irene Testa |
Prefazione | Sergio Rizzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Biblioteca politica, 12 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788854896864 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Parlamento zona franca. Le Camere e lo scudo dell'autodichia
Irene Testa, Alessandro Gerardi
Rubbettino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00