In ogni brano musicale le tonalità regolano i legami tra gli accordi e le note. È così che i compositori danno alla loro musica la leggerezza o la gravità del sentimento che vogliono esprimere e comunicare, a volte anche nello stesso brano, alternando frasi cantabili ad accordi gravi e ruvidi e creando la melodia desiderata. A ogni tonalità o insieme di note musicali maggiore corrisponde l'accordo minore relativo come se si guardasse una moneta con due facce o uno specchio a due dimensioni della stessa immagine. Isabella Horn con questa raccolta tenta e riesce nell'impossibile. Rendere le tonalità gemelle musicali in immagini e rappresentazioni poetiche e spingere il verso e la composizione letteraria verso forme geometriche di parole che diventano suoni e note visive. "Tonalità gemelle" è il trionfo del chiaroscuro, dell'opposto che diventa necessità primaria per scorgere tutto quello che l'occhio umano abbandona o dimentica, l'ancestrale che ci richiama come sirena nelle acque profonde della nostra quotidianità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Tonalità gemelle
Tonalità gemelle
Titolo | Tonalità gemelle |
Autore | Isabella Horn |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | È solo poesia |
Editore | GDS |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788867822843 |
€14,90
Libri dello stesso autore
Contro Hitler. 20 luglio 1944. L'attentato al Führer raccontato da uno dei protagonisti
Georg Holmsten
Mimesis
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00