Le politiche di coesione dell'Unione europea sono state, e sono tutt'ora, al centro di un importante dibattito. In discussione sono sia i risultati conseguiti, sia il ruolo che le azioni strutturali dovrebbero avere nell'ambito delle strategie di sviluppo. Il confronto riguarda temi cari alla Geografia economica tra cui la scala di riferimento, nazionale o regionale, il modello economico sottostante, la governance e le modalità di verifica dei risultati conseguiti su base territoriale. Il presente volume vuole proporre una panoramica dell'evoluzione della politica di coesione europea in ottica geografica, soffermandosi sulle dimensioni spaziali e presentando la coesione territoriale introdotta dal Trattato di Lisbona.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Geografia della politica di coesione europea
Geografia della politica di coesione europea
Titolo | Geografia della politica di coesione europea |
Autore | Isabella Mozzoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Geografia economico-politica, 4 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788854848016 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il valore all'opera! Dalla performance all'impatto delle attività culturali. Tra modelli e risultati
Isabella Mozzoni, Giulio Tagliavini, Pier Luigi Marchini
Franco Angeli
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00