Una risposta corale di elaborazioni sullo stato dell'arte degli studi di paesaggio, per scavare, nel presente, il nuovo inizio di un cammino condiviso che, pur nelle singole specificità, ha posto il progetto al centro del dialogo, delle relazioni e dei saperi. Questa pubblicazione si propone come risposta corale di elaborazioni sullo stato dell'arte degli studi di paesaggio, per scavare, nel presente, il nuovo inizio di un cammino condiviso che, pur nelle singole specificità, ha posto il progetto al centro del dialogo, delle relazioni e dei saperi. Il paesaggio al centro delle discussioni sul nostro futuro permea il presente e con la presa d'atto di una discontinuità città-natura, assistiamo ad un processo dove la città, con i propri nuclei storici, con le trasformazioni del dopoguerra, con gli innesti contemporanei, con gli spazi aperti, rurali anche residuali, riconosce proprio nei frammenti di natura il principio fondante per ricercare una nuova struttura che, dalla presenza dei sistemi idrografici, orografici, dalla vegetazione spontanea e coltivata trae le ragioni per ripensare e rifondare lo spazio della città abitata dall'uomo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il paesaggio al centro. Integrazione tra discipline
Il paesaggio al centro. Integrazione tra discipline
Titolo | Il paesaggio al centro. Integrazione tra discipline |
Autori | Isotta Cortesi, Vito Cappiello |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Alleli/Events, 4 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 624 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788862422611 |
Libri dello stesso autore
€24,00
Imparare da e con il paesaggio. Intervista a Catherine Mosbach
Isotta Cortesi, Catherine Mosbach
LetteraVentidue
€6,90
Itinerari di progettazione. Un percorso didattico tra Italia e Stati Uniti. Ediz. italiana e inglese
Isotta Cortesi
LetteraVentidue
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00