Considerato il testamento spirituale di Jacopo da Varagine, costituisce un unicum rispetto alla letteratura religiosa coeva: classificata fra i sermones, l'opera in realtà attinge dai generi letterari propri della predicazione dell'epoca (catenae, exempla, florilegia, ecc.), ma sfugge alle logiche che tali categorie imponevano, inserendosi comunque nel ricco filone della produzione letteraria "edificante" utilizzata dagli Ordini Mendicanti per la loro predicazione itinerante. Dal punto di vista dottrinale, il Mariale contiene delle affermazioni controcorrente: nega l'esenzione di Maria dal peccato originale (tema allora controverso nella Chiesa), nega la mediazione universale di Maria a salvaguardia dell'unica mediazione di Cristo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Mariale aureo
Mariale aureo
Titolo | Mariale aureo |
Autore | Jacopo da Varagine |
Curatore | V. Ferrua |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Teologia e spiritualità mariana, 14 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788810808559 |
Libri dello stesso autore
Legenda aurea. Con le miniature del codice Ambrosiano C 240 inf. Ediz. latina
Jacopo da Varagine
Sismel
€209,00
Legenda aurea. Con le miniature del codice Ambrosiano C 240 inf. Ediz. latina
Jacopo da Varagine
Sismel
€418,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00