Con questo breve testo redatto nel 1936 per la voce "La famiglia" dell'"Encyclopédie francaise" Lacan, partendo dall'inserzione dello stadio dello specchio - il conflitto tra l'Io e il suo doppio idealizzato - nel quadro teorico freudiano, rifonda tutto l'impianto teorico psicoanalitico che ruota intorno al complesso edipico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- I complessi familiari nella formazione dell'individuo
I complessi familiari nella formazione dell'individuo
Titolo | I complessi familiari nella formazione dell'individuo |
Autore | Jacques Lacan |
Curatore | A. Di Ciaccia |
Traduttore | M. Daubresse |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 284 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788806173579 |
Libri dello stesso autore
Il seminario. Libro XXIII. Il sinthomo 1975-1976. Testo stabilito da Jacques-Alain Miller
Jacques Lacan
Astrolabio Ubaldini
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00