Secondo Hillman, tutti i nostri comportamenti psicologici hanno una corrispondenza con un modello archetipico. La nostra vita segue fi gure mitiche: noi pensiamo, sentiamo, agiamo soltanto come ci è consentito da modelli primari costituiti nel mondo immaginale. L’archetipo del Puer – con le sue caratteristiche di vulnerabilità, incapacità di entrare nel tempo, amoralità e autodistruttività – è quella struttura di coscienza che rifiuta e combatte il Senex – il tempo, il lavoro, l’ordine, la continuità – e che consente di affondare lo sguardo in una delle componenti più profonde della realtà psichica.
Saggi sul Puer
| Titolo | Saggi sul Puer |
| Autore | James Hillman |
| Curatori | P. Denivelle, F. Donfrancesco, Paola Donfrancesco |
| Traduttore | B. Garufi |
| Collana | Temi |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 236 |
| Pubblicazione | 10/2021 |
| ISBN | 9788832853650 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il lamento dei morti. La psicologia dopo «Il libro rosso» di Jung
James Hillman, Sonu Shamdasani
Bollati Boringhieri
€16,00

