"Lontano è il tempo in cui san Bonaventura predicava la delectatio. Docere et delectare: a lungo l'arte ha avuto come fine di arricchire lo spirito e di deliziare i sensi. L'arte contemporanea sembra aver cambiato completamente registro. L'età del disgusto è subentrata all'età del gusto: esibizione e desacralizzazione del corpo, svilimento delle sue funzioni e delle sue forme visibili, mutilazioni e automutilazioni, fascinazione per il sangue, gli umori corporali e gli escrementi, coprofilia, coprofagia... Da Lucio Fontana a Louise Bourgeois, da Orlan a Serrano, da Otto Muehl a David Nebreda l'arte si è impegnata in una strana cerimonia dove il sordido e l'abiezione scrivono un inatteso capitolo della storia dei sensi." (Jean Clair)
- Home
- Carte d'artisti
- De immundo
De immundo
Titolo | De immundo |
Autore | Jean Clair |
Traduttore | P. Pagliano |
Collana | Carte d'artisti, 63 |
Editore | Abscondita |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2005 |
ISBN | 9788884161048 |
€16,00