Interessatosi alla "Questione palestinese" a partire dal 1968, Genet si recherà più volte in Medio Oriente, traendo spunto da questa sua esperienza diretta "nei campi di terrore", per elaborare una sconcertante posizione sul tema. Il libro raccoglie in modo integrale scritti, interviste, frammenti dedicati al popolo palestinese e alla sua lotta.
Palestinesi
Titolo | Palestinesi |
Autore | Jean Genet |
Curatore | M. Dotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Eretica |
Editore | Stampa Alternativa |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2002 |
ISBN | 9788872266991 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00