"Elogio di 'Funny Guy' Picabia, inventore della Pop Art" prende spunto dal ritrovamento postumo di un corpus di dodici disegni di Francis Picabia risalenti al 1923 realizzati a inchiostro su carta per illustrare le copertine della rivista "Littérature", fondata e diretta da André Breton. Per questi disegni, rimasti inediti, Picabia si appropria delle immagini pubblicitarie di una rivista o della brochure di un grande magazzino, le copia e fornisce nome e prezzo esatto di vendita di ciascun articolo. Semplice materiale pubblicitario su cui Picabia appone le proprie iniziali, per ironizzare forse sulla sua scarsa capacità di vendersi e forse anche per sdrammatizzare l'insuccesso della sua mostra alla galleria Dalmau di Barcellona, di cui Breton fu testimone. Essi rappresentano una svolta stilistica e tematica rispetto ai progetti realizzati fino a quel momento dall'artista. Picabia usa per la prima volta una strategia commerciale come strategia di sovversione artistica; eleva cioè la volgare propaganda commerciale a opera d'arte. Così facendo inventa la Pop Art e diventa precursore di Warhol, Lichtenstein e Rosenquist.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Elogio di «Funny Guy» Picabia, inventore della pop art
Elogio di «Funny Guy» Picabia, inventore della pop art
Titolo | Elogio di «Funny Guy» Picabia, inventore della pop art |
Autore | Jean-Jacques Lebel |
Traduttore | M. E. Minuto |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Il punto, 13 |
Editore | Johan & Levi |
Formato |
![]() |
Pagine | 52 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788860101129 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Jean-Jacques Lebel. Des années cinquante aux année quatre-vingt-dix. Catalogo della mostra (Parigi, 1991)
Jean-Jacques Lebel
Mazzotta
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00