Il testo, qui tradotto nuovamente in italiano, racconta un altro finale rispetto a quello pensato "alla fine" dell'"Emilio". Il tradimento di Sofia, il lavoro da falegname, il vagabondare che si trasforma in viaggio: ecco le nuove avventure di Emilio. Questo altro romanzo incompiuto pone altrettante domande inaggirabili nell'attuale panorama dell'educazione permanente, come pure per l'immaginario pedagogico contemporaneo: quando ha termine l'educazione? Come costruire un'esperienza realmente formativa? Ma soprattutto: perché Emilio, in quanto imago dell'allievo ideale, ci affascina ancora?
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Emilio e Sofia o i solitari
Emilio e Sofia o i solitari
Titolo | Emilio e Sofia o i solitari |
Autore | Jean-Jacques Rousseau |
Curatore | Jole Orsenigo |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | OT. Orbis tertius, 6 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788857537177 |