Jean Thiriart, il fondatore di Jeune Europe, che negli anni Sessanta ha preconizzato un’Europa unita da Brest a Bucarest e successivamente ha auspicato la nascita di un impero continentale esteso tra Vladivostok a Dublino, nell’agosto del 1992 è a Mosca, dove ha una serie di colloqui coi principali esponenti dello schieramento politico che si oppone al regime di Boris Eltsin. Al suo rientro dalla Russia, il 4 settembre 1992 Thiriart partecipa ad un dibattito radiofonico organizzato da Radio Courtoisie (Parigi) nell’imminenza del referendum francese sulla ratifica del Trattato di Maastricht. In questa che è la sua ultima apparizione pubblica (muore il successivo 23 novembre), Thiriart ribadisce ciò che ha sempre sostenuto: SÌ all’unificazione dell’Europa, NO alla dipendenza dell’Europa dagli Stati Uniti. Quanto al Trattato di Maastricht, secondo Thiriart “contiene il meglio e il peggio. (…) Il peggio è la NATO. Io sono risolutamente antiamericano, per fare la guerra contro gli Americani. Ne ho un ricordo cocente e preciso. Per me, l’Europa deve essere fatta contro gli Stati Uniti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Pro e contro Maastricht
Pro e contro Maastricht
Titolo | Pro e contro Maastricht |
Autore | Jean Thiriart |
Curatori | Luca Tadolini, Claudio Mutti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | L'altra Europa |
Editore | All'Insegna del Veltro |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788897600626 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Europa Nazione. Jean Thiriart il cavaliere eurasiatico e la Giovane Europa
Jean Thiriart
AGA Editrice (Cusano Milanino)
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00