Sotto il titolo di Invito alla lettura della poesia italiana si raccoglie qui una dozzina di interventi, per la maggior parte realizzati nel corso di questi anni Venti. Il nucleo del volume è costituito da saggi riguardanti Dante e Petrarca, i più geniali poeti a uscire dall'Italia, indagati soprattutto dall'ottica dei rapporti con Omero, Virgilio e l'antichità classica. A essi si affiancano studi sulla fortuna dei maestri dell'epos cavalleresco, Ariosto e Tasso, e su quella dei principali lirici dell'Otto-Novecento: Giosuè Carducci ed Eugenio Montale. Non manca neppure un'escursione leonardesca.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Invito alla lettura della poesia italiana
Invito alla lettura della poesia italiana
| Titolo | Invito alla lettura della poesia italiana |
| Autore | John Butcher |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Nuova Prhomos |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9788868537210 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€26,00
Umbria carminibus non inhonora meis. Prospettive europee sulla letteratura di Perugia e dintorni
John Butcher
Paolo Loffredo
€26,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

