Rivista e completamente aggiornata, la settima edizione di Fondamenti dei mercati di futures e opzioni contiene numerose novità: un nuovo capitolo su cartolarizzazioni e crisi creditizia del 2007; un nuovo capitolo su stock options per impiegati e dirigenti; nuovi materiali su: l'indice VIX, le futures-style options, le gap options e gli organi di compensazione e garanzia per i derivati OTC; una rassegna del CAPM e di concetti statistici di base alla fine del Capitolo 3; l'utilizzo di un esempio con dati reali per presentare il calcolo del VaR. Il CD allegato contiene il software DerivaGem che consente di valutare anche i derivati creditizi. Le funzioni di DerivaGem possono essere utilizzate con OpenOffice dagli utenti Mac e Linux, inoltre il codice su cui si basano le funzioni è ora accessibile.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Fondamenti dei mercati di futures e opzioni
Fondamenti dei mercati di futures e opzioni
Titolo | Fondamenti dei mercati di futures e opzioni |
Autore | John C. Hull |
Curatore | E. Barone |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Economia |
Editore | Pearson |
Formato |
![]() |
Pagine | XXVIII-658 |
Pubblicazione | 05/2011 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788871926636 |
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90