Le società devono necessariamente assumersi rischi per sopravvivere e prosperare, ma è difficile decidere quali sono i rischi accettabili, quali non lo sono e quali sono le azioni da intraprendere. Per aver successo, tutti i professionisti che operano nel settore finanziario devono avere una solida conoscenza dei rischi. Scritto da uno dei più autorevoli esperti nel campo della gestione dei rischi, "Risk management e istituzioni finanziarie" spiega tutti gli aspetti del rischio e le modalità di regolamentazione delle istituzioni finanziarie. Questa edizione è stata completamente rivista, aggiornata ed estesa in modo da riflettere le varie tendenze in atto.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Risk management e istituzioni finanziarie
Risk management e istituzioni finanziarie
Titolo | Risk management e istituzioni finanziarie |
Autore | John C. Hull |
Curatore | Emilio Barone |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Introduzioni al management, 2 |
Editore | Luiss University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | XXV-742 |
Pubblicazione | 09/2015 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788861052239 |
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90