Nel corso della sua lunga e attiva vita John Kenneth Galbraith ha collaborato con Roosevelt ai tempi del New Deal, ha interrogato i criminali di guerra nazisti nelle fasi preliminari del processo di Norimberga, è stato ambasciatore in India e consigliere economico e amico di John Kennedy. In questo libro racconta i personaggi che ha visto da vicino: presidenti degli Stati Uniti (Roosvelt, Kennedy, Reagan), donne d'eccezione come Eleanor Roosevelt e Jacqueline Kennedy; Albert Speer, architetto e ministro di Hitler, J. Nehru, il padre dell'India moderna. Attraverso i ritratti dei protagonisti del secolo, si delinea così l'autobiografia di un uomo che ha saputo stare vicino al potere senza perdere indipendenza di giudizio.
- Home
- Saggi stranieri
- Facce note. Quasi un'autobiografia
Facce note. Quasi un'autobiografia
Titolo | Facce note. Quasi un'autobiografia |
Autore | John Kenneth Galbraith |
Traduttore | C. Bertani |
Collana | Saggi stranieri |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 02/2000 |
ISBN | 9788817863322 |
€14,46
Libri dello stesso autore
L'economia della truffa. I limiti dell'economia globale, la storia di una crisi annunciata
John Kenneth Galbraith
Rizzoli
€11,00
L'economia della truffa. I limiti dell'economia globale, la storia di una crisi annunciata
John Kenneth Galbraith
Rizzoli
€8,90