Dal ruolo della schiavitù nell'antica Grecia al "comunismo" di Platone; dall'organizzazione feudale alla rivoluzione industriale; da Karl Marx alla Grande Depressione degli anni Trenta, fino allo sviluppo del mercato globalizzato nel secondo Novecento: in questo testo John K. Galbraith dimostra con sorprendente chiarezza che non si può comprendere il funzionamento dell'economia contemporanea senza conoscerne la storia, perché le teorie e le scelte economiche sono sempre un prodotto dei tempi e dei luoghi in cui nascono e si sviluppano. Accompagnando il lettore attraverso curiosi aneddoti e la lucida analisi di grandi temi - dalla distribuzione del reddito alla disoccupazione -, l'autore porta alla luce l'intreccio ineliminabile che lega questioni economiche, politiche e sociali. E spiega che l'economia non può essere socialmente neutra: ha sempre il potere di determinare, nel bene e nel male, la vita di una nazione e dei suoi cittadini.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Storia dell'economia
Storia dell'economia
Titolo | Storia dell'economia |
Autore | John Kenneth Galbraith |
Traduttore | F. Ghiaia |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Bur saggi |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 353 |
Pubblicazione | 01/1990 |
ISBN | 9788817061803 |
€11,50
Libri dello stesso autore
L'economia della truffa. I limiti dell'economia globale, la storia di una crisi annunciata
John Kenneth Galbraith
Rizzoli
€11,00
L'economia della truffa. I limiti dell'economia globale, la storia di una crisi annunciata
John Kenneth Galbraith
Rizzoli
€8,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90