Pete McCrea e Bobbie Hammersmith sono una coppia borghese mal assortita e infelicemente sposata che fra un tradimento e l’altro vedrà prima precipitare le proprie sorti nelle gerarchie sociali, all’indomani della crisi del 1929, e poi infine trovare un’insperata felicità grazie al figlio Angus, che riuscirà a realizzarsi a Princeton. Malgrado le infedeltà e lo sgretolarsi delle certezze economiche, osserviamo marito e moglie invischiarsi in un’unione di una lealtà commovente, guidati dalla penna sicura e dall’orecchio per il cicaleccio americano di John O’Hara. Pubblicato inizialmente sul New Yorker, è il secondo capitolo di una trilogia che ha per centro la città inventata di Gibbsville e per protagonista il doppio dell’autore, Jim Malloy, uno scrittoruncolo di mezza tacca con un grande occhio per le differenze di classe e di razza della società americana.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Immagina di baciare Pete. Prediche e acqua minerale
Immagina di baciare Pete. Prediche e acqua minerale
Titolo | Immagina di baciare Pete. Prediche e acqua minerale |
Autore | John O'Hara |
Introduzione | Colum McCann |
Traduttore | Vincenzo Mantovani |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Scarafaggi, 5 |
Editore | Racconti |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788899767570 |