L'autore, pensatore latinoamericano (1894-1930), presenta - nel suo contributo teorico più importante, - significative analogie con il pensiero di Antonio Gramsci, tanto da far coniare e accettare il neologismo di "Gramsciateguismo", per indicare il suo recupero della soggettività rivoluzionaria contro le letture positiviste del marxismo e contro ogni interpretazione totalizzante della realtà.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Difesa del marxismo
Difesa del marxismo
Titolo | Difesa del marxismo |
Autore | José Carlos Mariátegui |
Traduttore | L. Lorenzini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Gli amauta |
Editore | Fahrenheit 451 |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788886095181 |
€12,40
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00