"L'autore coglie nel Padre nostro una luce per l'umano in quanto tale, una traccia per il cammino dell'uomo in quanto uomo, ancor prima delle sue credenze e delle sue appartenenze confessionali. L'idea che rende possibile una simile impresa è che questa preghiera esprima l'umanità dell'uomo, sicché ogni essere umano può trovarsi rappresentato nel Padre nostro. La parola poetica, quella parola che sola riesce a sostenere il peso dell'essere, è ciò che meglio può fare eco alle parole semplici e inesauribili del Padre nostro." (dalla Prefazione di Enzo Bianchi)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Padre nostro che sei in terra. Per credenti e non credenti
Padre nostro che sei in terra. Per credenti e non credenti
| Titolo | Padre nostro che sei in terra. Per credenti e non credenti |
| Autore | José Tolentino Mendonça |
| Prefazione | Enzo Bianchi |
| Traduttore | Manuele Masini |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Sequela oggi |
| Editore | Qiqajon |
| Formato |
|
| Pagine | 153 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788882273989 |
Libri dello stesso autore
Tesori di sapienza. Il Papa parla agli anziani
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libreria Editrice Vaticana
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

