In questo commento discorsivo e scorrevole, Blenkinsopp esplora la storia biblica di Abramo, facendoci dono di un ritratto nuovo e creativo di questo intrigante antesignano per giudaismo, cristianesimo e islam. Mentre decifra i testi di Genesi 11–25, Blenkinsopp si concentra sull’arte letteraria e teologica della narrazione nel suo insieme. Egli discute inoltre una serie di questioni sollevata dalla saga di Abramo, tra cui la conferma delle promesse di Dio, il cosiddetto sacrificio di Isacco (anche in rapporto alla morte di Gesù) e il ruolo dell’altro figlio di Abramo, Ismaele. Ogni capitolo comprende poi una sezione intitolata «Colmare le lacune», che analizza con occhio critico una quantità di commenti ebraici, cristiani e islamici suscitati dal testo-base di Genesi nel corso dei secoli. Abramo ne esce illuminato di una luce nuova. Da storico esperto qual è, Blenkinsopp ci restituisce un riassunto solido ed essenziale del testo, delle sue affermazioni e delle sue ricche risorse per la fede. Concentrandosi infine sul ruolo e la funzione che la tradizione abramitica seguita a svolgere, al lettore e alla lettrice si spiega che cosa può significare il patriarca per i cristiani di oggi. «Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, Blenkinsopp getta ancor più luce sulla figura del patriarca della Genesi, sfidando così le convenzioni accademiche e collocando i racconti che lo riguardano in una nuova cornice. Tutti i lettori possono trarre beneficio da queste interpretazioni» Jon D. Levenson (Harvard University).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Abramo. La storia di una vita
Abramo. La storia di una vita
Titolo | Abramo. La storia di una vita |
Autore | Joseph Blenkinsopp |
Traduttore | Alberto Rezzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca biblica, 33 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788839920331 |
Libri dello stesso autore
Sapiente, sacerdote, profeta. La leadership religiosa e intellettuale nell'Israele antico
Joseph Blenkinsopp
Paideia
€26,80
Creazione, de-creazione, nuova creazione. Introduzione e commento a Genesi 1–11
Joseph Blenkinsopp
EDB
€31,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00